- Oggetto:
- Oggetto:
Laboratorio di analisi chimico agrarie
- Oggetto:
AGRICULTURAL CHEMICAL ANALYSES
- Oggetto:
Anno accademico 2024/2025
- Codice attività didattica
- AGR0151
- Docente
- Paola Ganugi (Affidamento interno)
- Corso di studio
- [001717] SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE
- Anno
- 3° anno
- Periodo
- Secondo semestre
- Tipologia
- F - Altre attività
- Crediti/Valenza
- 4
- SSD attività didattica
- AGR/13 - chimica agraria
- Erogazione
- Convenzionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Scritto più orale obbligatorio
- Tipologia unità didattica
- corso
- Prerequisiti
-
Aver sostenuto l'esame di Chimica generale, Chimica organica, Chimica agraria.
Passed the exam of General Chemistry, Organic Chemistry and Agricoltural Chemistry. - Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
L'area di apprendimento fa riferimento all'Area Tecnica Speciale
Capacità di affrontare, attraverso una metodologia riproducibile, un caso di valutazione della qualità di un suolo o di contaminazione e di predisporre un piano per il monitoraggio delle diverse matrici agro-ambientali.
Capacità di effettuare scelte operative informate ed analizzare criticamente i dati ottenuti.
The learning area is the Special Technical Area
To provide to the students the capacity to tackle, through a reproducible methodology, a real case of evaluation of the soil quality or of contamination and to prepare a plan for the monitoring of the different agro-environmental matrices.
To provide the ability to operate reasoned operative choices and to critically analyse the obtained data.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Conoscenze e capacità di comprensione
Al termine dell'insegnamento si acquisiranno le competenze teorico-pratiche riguardanti l’analisi dei principali parametri per la caratterizzazione chimica e fisica dei suoli agrari e si conosceranno le tecniche analitiche più utilizzate per l’analisi degli stessi.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Durante le attività pratiche previste dal laboratorio si svilupperanno le capacità necessarie per affrontare problemi di misure in campo agrario, ambientale ed agro-alimentare, gestendo le fasi di campionamento ed analisi, e interpretando i risultati.
Autonomia e capacità di giudizio
Al termine del laboratorio si sapranno individuare gli indicatori agro-ambientali e gli strumenti più adatti per l’analisi di un caso di studio, acquisendo un approccio metodologico e professionale alla problematica, pianificando un protocollo di rilievo e le possibili soluzioni. L'insegnamento consentirà di saper evidenziare i punti di forza e di debolezza delle specifiche attività analitiche in base al caso studio proposto.
Abilità comunicative
Alla fine di questo insegnamento si saprà utilizzare un appropriato linguaggio tecnico relativamente alle analisi di laboratorio e redigere una relazione tecnica riguardante le principali attività svolte e i risultati ottenuti.
Knowledge and understanding
During the course the students will acquire the theorical and practical competences on the analysis of the soil physico-chemical parameters important for agricultural soils and will learn the most common analytical techniques for the analysis of the parameters.
Applying knowledge and understanding
The students will be involved in practical activities to develop the necessary skills to understand and face practical problems in the fields of agricultural, environmental and food activities. They will be able to plan and execute the autonomously the sampling and the analysis phase of a sample and they will interpret the results obtained.
Making judgements
At the end of the laboratory, the students will be able to determine the best indicators and analytical methods to be used in a case study, acquiring the methodology useful to plan a sampling and analysis strategy. The students will be encouraged to highlight the strengths and weaknesses of the most appropriate analytical methods for the proposed case study.
Communication skills
At the end of the course the students must be able to use an appropriate technical language to describe laboratory analysis and methods and will learn how to present the results and how to prepare a technical report on the activities and the obtained results.
- Oggetto:
Programma
Esperienza teorico-pratica di laboratorio di analisi chimico agrarie, su un caso studio.
Selezione di un caso di studio. Verrà scelto tra quelli suggeriti dalla docente o potrà essere proposto dagli/dalle studenti/studentesse.
Le lezioni che verranno svolte riguarderanno i seguenti argomenti: predisposizione del campionamento e prelievo di campioni di suolo; preparazione della terra fine e dello scheletro. Determinazione della reazione (pH) e della conducibilità elettrica del suolo, del contenuto in carbonati e di fosforo disponibile (P Olsen). Analisi della densità apparente, della granulometria e della capacità di scambio cationico. Determinazione di azoto e carbonio in campioni di suolo. Determinazione delle basi scambiabili.
Analisi di caratteristiche morfometriche di piante cresciute in diverse condizioni nutrizionali. Estrazione e quantificazione di pigmenti, estrazione e quantificazione di proteine da tessuti vegetali.
Elaborazione ed interpretazione dei dati analitci.
Alla fine dell'insegnamento ciascuno/a studente/essa dovrà realizzare una relazione finale o, in caso di lezione a distanza, una breve presentazione relativa ad un articolo scientifico attribuito dal docente, presentando criticamente i metodi utilizzati e le possibili alternative analitiche viste a lezione.
Discussione collegiale.
Practical laboratory experience on a case-study of agricultural chemistry analysis.
Selection of a case-study. It will be chosen among the cases proposed by the teacher or by students.
The lessons that will be held will concern the following topics: preparation of sampling and collection of soil samples; preparation of fine earth and skeleton. Determination of the reaction (pH) and of the electrical conductivity of the soil, of the content of carbonates and of available phosphorus (P Olsen). Analysis of bulk density, grain size and cation exchange capacity. Determination of nitrogen and carbon in soil samples. Determination of exchangeable bases.
Analysis of morphometric characteristics of plants grown in different nutritional conditions. Extraction and quantification of pigments, extraction and quantification of proteins from plant tissues.
Processing and interpretation of analytical data.
At the end of the course, each student will have to write a final report or, in the case of distance learning, a brief presentation relating to a scientific article assigned by the teacher, critically presenting the methods used and the possible analytical alternatives seen in class
Collegial discussion
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
La capienza massima prevista per questo Laboratorio è di 12 studenti e studentesse.
L'insegnamento verrà tenuto attraverso lezioni teorico-pratiche in presenza.
Tutto il materiale sarà disponibile nelle pagine dell'insegnamento, CampusNet e Moodle; su quest'ultima piattaforma saranno inseriti metodi, file e video di approfondimento sulla tematica, assieme ad alcuni articoli discussi a lezione.
The maximum number of student for this laboratory is 12.
The course includes classroom activities and laboratory activities in presence.
All the material will be published on the course pages, and in the Moodle page, were method, videos and files will be proposed to deepen the arguments discussed at lesson.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
L'apprendimento sarà verificato attraverso l'interazione continuativa durante le lezioni e durante la preparazione della presentazione.
L'esame consisterà in una relazione relativa alle attività effettuate in laboratorio o, nel caso di non frequentanti, nella realizzazione di una breve presentazione in power point con riferimento ad un articolo scientifico attribuito dal docente, presentando criticamente i metodi utilizzati e le possibili alternative analitiche viste a lezione, seguita da una discussione orale per l'accertamento del livello di comprensione e dell'acquisizione di senso critico.
L'esito delle attività di laboratorio verrà valutato con un giudizio articolato su 4 livelli: sufficiente, buono, distinto, ottimo cui corrispondono i punteggi consultabili nella sezione dedicata alla Laurea del sito del Corso di Studi.
Il punteggio contribuisce a determinare il voto finale di laurea.
The going on learning will be evaluated by the continuative interaction with the students during lessons and report preparation.
The evaluation will include a final report on the laboratory activities or a final presentation of a scientific article in which the student will present critically the used methods, along with some possible alternatives, followed by an oral discussion aimed to verify the level of understanding and the acquired capabilities of critical analysis
Laboratory’s activities will be evaluated with a score based on four levels.
The final score will contribute to the final grades, according to the Graduation’s Regulation of the course.- Oggetto:
Attività di supporto
Non sono previste attività di supporto.
No supporting activities are foreseen.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Altro
- Titolo:
- Materiale didattico messo a disposizione dal docente
- Obbligatorio:
- Si
- Oggetto:
Poiché si tratterà di attività pratiche, non è previsto uno specifico testo di rifermento, ma ci si rifarà al materiale didattico messo a disposizione, e alla ricerca bibliografica svolta durante lo svolgimento delle attività.
The laboratory will be centered on practical activities and will not involve the study of any specific textbook. The students will utilise the materials available in the laboratory and the literature downloaded as a part of the learning activities.
- Oggetto:
Note
E' necessario consegnare la presentazione in power point o pdf entro i termini previsti per l'iscrizione all'appello (3 giorni prima dell'esame), altrimenti non si verrà ammessi a sostenere l'esame stesso.
Nel caso di studenti/esse non frequentanti interessati/e a sostenere l'esame lo/la studente/essa è invitato/a a contattare la docente per l'assegnazione dell'articolo in anticipo rispetto all'appello di esame.
It is mandatory to submit the power point presentation 3 days before the exam, in line with the late iscription to the round, conversely the student will not be admitted to the examination.For non-frequenting students, the student must ask the teacher well in advance before the preferred date of the exam.
- Registrazione
- Aperta
- N° massimo di studenti
- 20 (Raggiunto questo numero di studenti registrati non sarà più possibile registrarsi a questo insegnamento!)
- Oggetto: