- Oggetto:
- Oggetto:
Gestione e trattamento dei reflui zootecnoci
- Oggetto:
Anno accademico 2012/2013
- Codice dell'attività didattica
- AGR0381
- Docente
- Dott. Fabrizio Stefano GIOELLI (Affidamento interno)
- Insegnamento integrato
- Crediti/Valenza
- 4
- SSD dell'attività didattica
- AGR/09 - meccanica agraria
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Obiettivo del corso è quello di fornire allo studente le conoscenze necessarie per poter pianificare sotto l’aspetto tecnico, impiantistico e gestionale, lo smaltimento e soprattutto il recupero dei reflui zootecnici, con particolare riferimento agli aspetti ambientali legati alle scelte gestionali effettuate.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Al termine del corso lo studente avrà le conoscenze di base sulle principali tecniche di gestione e valorizzazione dei reflui zootecnici, sui loro aspetti ambientali e sarà in grado di effettuare le migliori scelte operative per il loro reimpiego.
- Oggetto:
Programma
Introduzione al corso, contenuti del modulo ed obiettivi generali
Caratteristiche e metodi di campionamento dei reflui zootecnici. Sistemi di analisi rapida dei reflui.
Effetti delle tipologie edilizie sulle caratteristiche quali-quantitative dei reflui prodotti
Le possibili fasi della filiera di gestione dei reflui zootecnici
Caratteristiche costruttive e criteri di dimensionamento delle strutture di stoccaggio dei reflui zootecnici. Esempi di dimensionamento.
Principali aspetti costruttivi, criteri di scelta e valutazioni ambientali dei sistemi di omogeneizzazione, separazione solido liquido, separazione chimico meccanica, stabilizzazione aerobica.
Le emissioni gassose in atmosfera di ammoniaca e gas serra, loro metodi di misura e sistemi di abbattimento.
Digestione anaerobica e produzione di biogas, tipologie impiantistiche, criteri di dimensionamento, gestione del digerito, pretrattamenti delle biomasse di input e rese produttive, risparmio di CO2eq. rispetto alle fonti di energia tradizionali.
Macchine e attrezzature per il trasporto e la distribuzione dei reflui zootecnici: aspetti costruttivi, problematiche ambientali e criteri di scelta.
Visite tecniche ed esercizi su casi di studio
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Balsari P., Airoldi G.. Macchine per la distribuzione dei reflui zootecnici. Ed. Edagricole
CRPA (2003), Allevamenti a basso impatto ambientale, Ed. L’informatore agrario
CRPA, Manuale reflui zootecnici, Reg. Emilia Romagna
Pellizzi G., Meccanica e meccanizzazione agricola. Edagricole
Provolo G. (2008), La gestione dei reflui zootecnici. Ed. Point Vétérinaire Italie.
Provolo G. (2012). Effluenti zootecnici. Impiantistica e soluzioni tecnologiche per la gestione sostenibile. Maggioli Editore.
- Oggetto: