Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Costruzioni forestali (Anno Accademico 2015/2016)

Oggetto:

FOREST BUILDING

Oggetto:

Anno accademico 2015/2016

Codice dell'attività didattica
AGR0360
Docente
Prof. Barbara DRUSI (Affidamento interno)
Corso di studi
[f001-c504] LM - Scienze forestali e ambientali
Anno
1° anno
Tipologia
B - Caratterizzante
Crediti/Valenza
8
SSD dell'attività didattica
AGR/10 - costruzioni rurali e territorio agroforestale
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti
Nessuno / None
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Apprendimento degli aspetti tecnici e tecnologici dell’ingegneria come supporto per la progettazione di strutture per la difesa dai dissesti, per la gestione sostenibile del patrimonio boschivo e le utilizzazioni forestali, per la viabilità forestale, per il riuso e la riqualificazione energetica dei fabbricati rurali.

Acquisizione di conoscenze specifiche nell’ambito della progettazione e realizzazione di manufatti con caratteri tipologici, costruttivi e tecnologici specifici per l’inserimento nell’ambiente forestale.

 

Learning both the technical and technological aspects of engineering as a support for the project of buildings aiming at the defence against slope landslides, the sustainable management of forestry heritage and forest exploitation, forest roads, the reuse and the energy improvement of rural buildings.

Acquisition of specific knowledge as regards both the project and the realization of buildings being characterized by specific typology, frame and technologies in the aim of inserting them within forest environment.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Le conoscenze acquisite sviluppano competenze per:

a)      la costruzione di opere edilizie e la progettazione di opere di protezione o consolidamento dei versanti e dei tratti spondali

b)      la progettazione di opere ingegneristiche per la salvaguardia dei versanti, il tracciamento, il drenaggio e la manutenzione della viabilità forestale

c)      l’attuazione delle norme procedurali relative alla progettazione edilizia sia in attuazione dei Piani Regolatori Comunali, sia nel quadro della pianificazione delle aree protette, settoriale e paesistica, sia nell’ambito delle procedure di VIA

d)     la progettazione e la riqualificazione energetica delle costruzioni rurali.

 

Acquired knowledge develop skills for:

a)      the construction of buildings and the project of both protection and slope stabilization works

b)      the project of engineering works designed to slope safeguard and to the tracking, the drainage and the maintenance of forestry roads

c)      the implementation of procedural rules concerning building project in compliance with both municipal regulation planning and with protected area, sector and landscape planning and within VIA procedures

d)     the energy project and improvement of vernacular architecture. 

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Il corso consiste di 60 ore di lezione frontale e 20 ore di esercitazione progettuale su temi da concordarsi con gli studenti dopo l’acquisizione delle nozioni tecniche indispensabili.

A supporto delle lezioni il docente utilizzerà presentazioni in formato .pdf che verranno messe a disposizione degli studenti su piattaforma moodle al principio del corso.

The teaching consists of 60 hours of lectures and 20 hours of project tutorials concerning thematic proposal to be agreed with the students after their acquiring necessary, technical notions.

As a support to the lectures the teacher is going to use pdf presentations being available for the students on a moodle platform since the beginning of the course. 

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Al termine della trattazione di ciascun argomento si procederà alla verifica dell’apprendimento attraverso un dibattito tematico in aula.

Il colloquio orale prevederà la discussione dell’elaborato progettuale sviluppato nel corso dell’esercitazione, nonché due domande intese a verificare le conoscenze tecniche acquisite nei campi della statica delle costruzioni, delle tecnologie e dei materiali costruttivi, della progettazione edilizia e della riqualificazione energetica.

 

After treating each topic learning level will be verified through a thematic, classroom debate.

The oral exam will consist of the discussion of the project being developed during tutorials, as well as two questions aiming at verifying acquired technical knowledge within the topics of structure science, building technologies and materials, building project and energy improvement.

Oggetto:

Programma

Le costruzioni nel paesaggio agro-forestale: elementi di ruralistica, tipi edilizi, materiali e tecniche costruttive tradizionali.

Sistemi costruttivi tradizionali, evoluti ed industrializzati.

Strutture verticali e strutture orizzontali. Criteri progettuali ed esempi di opere-tipo

Elementi di statica delle costruzioni.

Opere di fondazione e murature contro terra. Criteri progettuali ed esempi di opere-tipo.

I materiali da costruzione: caratteristiche tecniche, proprietà e comportamento in opera.

I materiali lapidei – i laterizi e i materiali ceramici – il legno – le malte e i leganti – il calcestruzzo – i metalli – il calcestruzzo armato – le materie plastiche – i materiali isolanti.

Tecnologia delle costruzioni ed elementi di impiantistica. Principi di termofisica e di efficientamento energetico.

Il progetto edilizio: impostazione metodologica, studio di fattibilità e computo metrico-estimativo.

Elementi per il tracciamento della viabilità forestale. Problemi progettuali e manutentivi.

La pianificazione territoriale e paesistica, settoriale e comunale.

Cenni alla valutazione di impatto ambientale dei progetti ed alla valutazione di incidenza in zone soggette a speciale salvaguardia.

Esercitazione progettuale.

Tutti gli argomenti sviluppati nel corso attengono all’area di apprendimento dell’ingegneria forestale.

 

Vernacular buildings within agricultural and forestry landscape: fundamentals of ruralistica, typologies, materials and building technologies.

Material degrade, building recovery techniques and reuse functions.

Building technologies and technical services. Thermal building physic fundamentals.

The building project: methodological approach, feasibility study and metrical estimate.

From town-planning to executive project: compulsory habilitating procedures in accomplishment to municipal town-planning.

The regulatory requirements on the matter of public works: fundamentals.

Integrated safeguard policies in Italy and Europe. Regional landscape town-planning.

Sector and protected area town-planning: instruments and contents.

Environmental incidence evaluation within special safeguard zones.

Environmental impact evaluation of projects.

Environmental strategic evaluation of plans and programmes.

Every topic being deepened within the course dials with the learning area of forestry engineering.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

I testi base consigliati per il corso sono:

Peano A., Francalacci P. (a cura di), Parchi, piani, progetti. Ricchezza di risorse, integrazione di conoscenze, pluralità di politiche, Torino, Giappichelli, 2002

Fabbri P. (a cura di), Paesaggio, pianificazione, sostenibilità, Firenze, Alinea, 2003

Regione Piemonte, Criteri ed Indirizzi per la Tutela del Paesaggio, Torino, ed. a cura dell’Assessorato ai Beni Ambientali, 2003

Drusi B., La dimora alpina. Costruzioni rurali nel paesaggio agro-forestale, Roma, Aracne editrice, 2010

Amerio C., Canavesio G., Tecniche ed elementi costruttivi, SEI, Torino, 2006.

Butera F., Dalla caverna alla casa ecologica, Milano, Edizioni Ambiente, 2007.

Fabrizio E., Filippi M., Le fonti non rinnovabili, Le fonti rinnovabili, L’uso razionale dell’energia, La costruzione energeticamente sostenibile, in Stefanutti L. (a cura di), Manuale degli impianti di climatizzazione”, capp. 6-7-8-10, Milano, Tecniche Nuove, 2008.

È fortemente raccomandato l’utilizzo del seguente materiale per approfondimenti ed integrazioni: appunti delle lezioni e dispense in formato .pdf messe a disposizione su piattaforma moodle al del principio del corso.

 

Peano A., Francalacci P. (a cura di), Parchi, piani, progetti. Ricchezza di risorse, integrazione di conoscenze, pluralità di politiche, Torino, Giappichelli, 2002

Fabbri P. (a cura di), Paesaggio, pianificazione, sostenibilità, Firenze, Alinea, 2003

Regione Piemonte, Criteri ed Indirizzi per la Tutela del Paesaggio, Torino, ed. a cura dell’Assessorato ai Beni Ambientali, 2003

Drusi B., La dimora alpina. Costruzioni rurali nel paesaggio agro-forestale, Roma, Aracne editrice, 2010

Amerio C., Canavesio G., Tecniche ed elementi costruttivi, SEI, Torino, 2006.

Butera F., Dalla caverna alla casa ecologica, Milano, Edizioni Ambiente, 2007.

Fabrizio E., Filippi M., Le fonti non rinnovabili, Le fonti rinnovabili, L’uso razionale dell’energia, La costruzione energeticamente sostenibile, in Stefanutti L. (a cura di), Manuale degli impianti di climatizzazione”, capp. 6-7-8-10, Milano, Tecniche Nuove, 2008.

The use of the following sources is strongly recommended both for integrating and deepening diverse topics: lecture notes and course handouts being available for the students on a moodle platform since the beginning of the course.



Oggetto:

Note

 

 

 

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 12/06/2015 10:42
Location: https://www.sta.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!