Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Foraggicoltura (Anno Accademico 2014/2015)

Oggetto:

FODDER CULTIVATION

Oggetto:

Anno accademico 2014/2015

Codice dell'attività didattica
AGR0121
Docente
Prof. Giorgio BORREANI (Affidamento interno)
Corso di studi
[f001-c717] L - Scienze e tecnologie agrarie
Anno
3° anno
Tipologia
B - Caratterizzante
Crediti/Valenza
8
SSD dell'attività didattica
AGR/02 - agronomia e coltivazioni erbacee
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Scritto ed orale
Prerequisiti
Nessuno / None
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il corso si pone l'obbiettivo di fornire le conoscenze di base sulla foraggicoltura, sui sistemi foraggeri nei diversi areali agricoli italiani, sulla eco-fisiologia delle specie foraggere, sulle relazioni tra produzione dei foraggi, qualità e problematiche della conservazione dei foraggi nell’azienda zootecnica.

 

The course has the objective of providing basic knowledge on: forage crops and cultivation, on the eco-physiology of forage species, forage systems in different sites of Italy, and the relationships between foragge production, quality and forage conservation issues in livestock farms.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Lo studente acquisisce le basi per la gestione dei sistemi colturali dell’azienda zootecnica da latte e da carne. Ottimizzazione delle operazioni colturali per la gestione agronomica delle principali colture foraggere. Valutazione della qualità nutrizionale, microbiologica e sanitaria dei foraggi aziendali e loro utilizzazione in razione.

 

The student acquires the basis for the management of cropping systems in dairy and meat farms. Optimization of the cultivation operations for agronomic management of the main forage crops. Evaluation of the nutritional quality, microbiological and safety of farm forages and their use in the ration for dairy cows.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Il corso prevede una serie di visite aziendali in cui vengono illustrati e trasferiti nella pratica gli argomenti affrontati durante il corso. Le attività svolte durante tali visite sono oggetto di una relazione scritta e dettagliata da consegnare al docente prima dell'esame. L'esame orale inizierà con un commento ragionato della relazione e quindi una verifica dei principali argomenti trattati durante il corso.

 

The course provide a series of visits to livestock farms to transfer into practice the topics covered during the course. The activities carried out during these visits are the subject of a detailed written report to be delivered to the teacher before the exam. The oral examination will begin with a review of the written report and then a review of the main topics covered during the course.

Orale e relazione scritta su esercitazioni pratiche svolte durante il corso.

Oggetto:

Programma

Gli argomenti trattati, di seguito riportati, rientrano nell'area di apprendimento delle produzioni vegetali.

 

La foraggicoltura: cenni sulla storia e l’evoluzione della produzione e conservazione dei foraggi. Importanza dei foraggi nell’alimentazione dei ruminanti. Principali specie foraggere, tipologie colturali e loro diffusione sul territorio nazionale.

Morfologia e fisiologia delle graminacee foraggere: morfologia epigea e ipogea delle graminacee foraggere. Le principali fasi di sviluppo delle graminacee foraggere. Fase vegetativa, accestimento e sviluppo della coltura nello stadio vegetativo. Passaggio dalla fase vegetativa alla riproduttiva e modificazioni dell’apice meristematico. Crisi di accestimento. Influenza del momento di taglio sul ricaccio.

Morfologia e fisiologia delle leguminose: morfologia epigea e ipogea delle leguminose foraggere. Esigenze di temperatura, luce, suolo ed elementi nutritivi. Modalità di sviluppo delle leguminose foraggere crescita e ritmo di taglio nelle diverse tipologie di leguminose.

Elementi di agrotecnica delle colture foraggere: preparazione del terreno, epoca e modalità di semina, concimazioni organiche e minerali, irrigazione.

Gestione della concimazione delle colture dell’azienda zootecnica

 

Valore nutritivo dei foraggi: Metodi per la valutazione della qualità dei foraggi. Fattori ambientali e genetici di variazione della qualità dei foraggi. Influenza dello stadio di sviluppo della pianta sulle caratteristiche dell’erba e momento di effettuazione del taglio.

Conservazione dei foraggi: generalità sulla conservazione dei foraggi. Tipologie di conservazione per via umida e per via secca. Perdite di conservazione.

La fienagione: Il processo di essiccazione dei foraggi in campo. Tasso di essiccazione, quantità di acqua presente nella pianta da evaporare, resistenze alla perdita dell’acqua dovute alla pianta e allo strato in essiccamento. Condizionamento meccanico dei foraggi. Perdite per respirazione, meccaniche, per lisciviazione per graminacee e leguminose. Deterioramenti post-raccolta del fieno. L’essiccazione artificiale dei foraggi.

L’insilamento: Principi biochimici dell’insilamento. Caratteristiche di insilabiltà delle diverse specie foraggere: caso del silomais, del loglio italico e dell’erba medica. Attività enzimatiche e fermentazioni. Microrganismi implicati nelle fermentazioni e nel deterioramento degli insilati. Il ciclo dei clostridi. Perdite durante l’insilamento con particolare riferimento al deterioramento aerobico. Additivi degli insilati. Analisi chimica e valore nutritivo degli insilati. La pratica dell’insilamento. Implicazioni della tipologia di conservazione dei foraggi sulla filiera lattiero-casearia.

Sistemi foraggeri intensivi

 

Qualità dei prodotti lattiero-caseari in relazione alla componente foraggera della razione

 

ESERCITAZIONI

Riconoscimento e analisi della morfologia e dello stadio di sviluppo delle principali foraggere graminacee e leguminose nelle diverse tipologie colturali da erbaio, da prati avvicendati e permanenti (in campo).

Visita di due-tre aziende zootecniche da latte nella pianura piemontese. Studio delle colture foraggere in atto nell’azienda e dei foraggi conservati presenti. Tipologie di sili aziendali.

L’analisi termografica di insilati aziendali di mais o altre foraggere, quale strumento di rilievo del deterioramento aerobico (in un’azienda zootecnica del cuneese). Prelievo di campioni di foraggi secchi e insilati per le analisi.

Preparazione ed analisi dei campioni di insilato prelevati durante le visite aziendali.

 

The Forages: a breaf history and evolution of the production and storage of forage crops. Importance of forages fed to ruminants. Main forage species, crop types and their distribution on the national territory.


Morphology and physiology of forage grasses: morphology of forage grasses. The main stages of development of grasses. Vegetative stage, tillering and development of the crop in the vegetative stage. Transition from vegetative to reproductive stage and meristematic apex modifications. Crisis of tillering. Influence of time of cutting on regrowth.

Morphology and physiology of legumes: morphology of forage legumes. Requirements of temperature, light, soil and nutrients. Stage of development of forage legumes and growth rate in different types of legumes.

Agro-technical elements of forage crops: soil preparation, time and method of sowing, organic and mineral fertilization, irrigation.

Management of fertilization of crops in dairy farms

Nutritive value of forages: Methods for assessing the quality of fodder. Environmental and genetic factors of variation in the quality of feed. Influence of the stage of development of the plant on the characteristics of grass and timing of the cut.

Forage conservation: general conservation of fodder. Loss of conservation.

Haymaking: The drying process of forage in the field. Drying rate, amount of water present in the plant to be evaporated, resistance to the loss of water due to the plant and to the layer in drying. Mechanical conditioning of the crop. Breathing and mechanical losses during haymaking of grasses and legumes. Post-harvest deterioration of hay. The artificial drying of hay.

Silage making: Biochemical principles of silage. Ensilability of different forage crops: the case of maize silage of Italian ryegrass and alfalfa. Enzyme activities and fermentation. Microorganisms involved in fermentation and spoilage of silage. The cycle of clostridia. Losses during ensiling with particular reference to aerobic deterioration. Silage additives. Chemical analysis and nutritive value of silage. The practice of silage. Implications of the type of forage conservation on the dairy supply chain.

Intensive grassland systems

Quality of dairy products in relation to the forage component of the ration

PRACTICAL ACTIVITIES:

Recognition and analysis of the morphology and stage of development of the main forage grasses and legumes in different cropping systems in the field.

Visit of two to three dairy farms in the Piedmont. Study of forage crops  and forage conservation adopted by dairy farms.

The thermographic analysis of corn silage and of other forage crops conserved as silage. Taking forage samples for laboratory analysis.

Preparation and analysis of silage samples taken during farm visits

Il corso integra e approfondisce le coltivazioni foraggere trattate nell’ambito delle coltivazioni erbacee approfondendo gli aspetti legati alla conservazione, utilizzazione delle risorse foraggere e sistemi foraggeri nella zootecnia intensiva delle aree di pianura e della zootecnia estensiva degli areali marginali. Inoltre verranno discusse le possibilità di ridurre la dipendenza dell’azienda zootecnica dagli acquisti extra-aziendali relativi alle fonti proteiche con l'obbiettivo di migliorare la sostenibilità economica e ambientale delle aziende zootecniche.

 

 

The course integrates and deepens the forage crops deepening the aspects related to the conservation, utilization of forage resources and forage systems in lowland areas of intensive animal husbandry and extensive animal husbandry in marginal areas. They will also discuss the possibility of reducing the dependence of the livestock from purchasing protein sources with the objective of improving the economic and environmental sustainability of livestock farms.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

1) Articoli dalle riviste: Professione Allevatore, Anni 1999-2010; L’Informatore Agrario, 1999-2010 (le copie degli estratti degli articoli saranno date a lezione).

2) Borreani G., Tabacco E., 2007. Il Silomais: guida pratica. Regione Piemonte, Torino.

4) Baldoni, R., Giardini L., 2000. Coltivazioni erbacee: Foraggere e tappeti erbosi, III volume. Pàtron Editore, Bologna.

5) Fahey, G.C. (Ed.) 1995. Forage quality, evaluation and utilization. ASA-CSSA-SSSA Publishers, Madison, Wisconsin.

6) Barnes et al., 2003. Forages Vol. 1. An Introduction to grassland agriculture. Blackwell Publishing, Ames, Iowa.

7) Van Soest, P.J. 1994. Nutritional ecology of the ruminant. Cornell University Press, Ithaca, New York.

 

1) Articles of different Journal: Professione Allevatore, Anni 1999-2010; L’Informatore Agrario, 1999-2010 (the copies of the articles will be provided in class).

2) Borreani G., Tabacco E., 2007. Il Silomais: guida pratica. Regione Piemonte, Torino.

4) Baldoni, R., Giardini L., 2000. Coltivazioni erbacee: Foraggere e tappeti erbosi, III volume. Pàtron Editore, Bologna.

5) Fahey, G.C. (Ed.) 1995. Forage quality, evaluation and utilization. ASA-CSSA-SSSA Publishers, Madison, Wisconsin.

6) Barnes et al., 2003. Forages Vol. 1. An Introduction to grassland agriculture. Blackwell Publishing, Ames, Iowa.

7) Van Soest, P.J. 1994. Nutritional ecology of the ruminant. Cornell University Press, Ithaca, New York.



Oggetto:

Note

 

 

 

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 24/03/2015 16:48
Non cliccare qui!