Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Biodiversità Vegetale

Oggetto:

Anno accademico 2011/2012

Codice dell'attività didattica
INT0519
Docente
Dott. Valeria BIANCIOTTO (Contratto)
Corso di studi
[f056-c502] LM - Biotecnologie vegetali
Anno
1° anno
Tipologia
B - Caratterizzante
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
BIO/01 - botanica generale
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il corso si articola in due moduli. Il primo si propone di illustrare la biodiversità degli organismi vegetali, descrivendone le principali caratteristiche e le tendenze evolutive. Si propone inoltre di fornire gli strumenti per il riconoscimento dei grandi gruppi tradizionalmente ascritti ai vegetali (alghe, briofita, pteridofita, gimnosperme e angiosperme). Il secondo modulo si propone di fornire, grazie all'integrazione di lezioni teoriche ed esercitazioni, le basi dell'istologia e dell'anatomia vegetale. Obiettivo finale e' quello di fornire da un lato i mezzi per riconoscere i principali gruppi di vegetali e piu’ in particolare le specie più significative dei diversi gruppi tassonomici e dall’altro di fornire conoscenze avanzate sui tessuti e gli organi delle piante superiori.

Oggetto:

Programma

Modulo : Fondamenti di botanica sistematica.
Parte generale: I gruppi vegetali e la loro evoluzione. Colonizzazione delle terre emerse.  L'organizzazione del corpo dei vegetali. Criteri che permettono la distinzione fra organismi vegetali a tallo e a cormo: Tallofite e Cormofite. Riproduzione e sessualità nelle piante. riproduzione vegetativa o asessuale e riproduzione sessuale.  Gamia e meiosi. Conseguenza della riproduzione sessuale. Organismi aplonti o  a meiosi iniziale, diplonti o a meiosi terminale e aplodiplonti a meiosi intermedia. Esempi di cicli riproduttivi nei principali gruppi di Briofite, Pteridofite, Gimnosperme e Angiosperme. Adattamento all’ambiente terrestre. Riproduzione nelle Embriofite e tendenze evolutive del ciclo aplodiplonte. Le Spermatofite e la comparsa dell’ovulo. Le Angiosperme e la comparsa del fiore. Tappe della formazione e germinazione del seme.
Parte speciale:
Sistematica e Tassonomia: fondamenti generali
Piante terrestri non vascolari. Briofite: caratteri generali, ciclo metagenetico, tassonomia, filogenesi, distribuzione geografica e habitat.
Tracheofite: ulteriore affrancamento dall’ambiente acquatico e tendenze filogenetiche. Affermazione della sporogonia come mezzo di diffusione della specie.
Pteridofite: caratteri generali, ciclo metagenetico, tassonomia, filogenesi, distribuzione geografica e habitat.
Spermatofite: abbandono della sporogonia. Generalità e inquadramento sistematico.
Gimnosperme: caratteri generali, ciclo metagenetico, tassonomia, filogenesi, distribuzione geografica e habitat. Verranno trattate in dettaglio alcune famiglie
Angiosperme: caratteri fondamentali dell’ apparato vegetativo e riproduttivo. Fiore, infiorescenze, androceo, gineceo. Impollinazione e tipi fiorali: coevoluzione tra Angiosperme ed insetti pronubi. Doppia fecondazione. Il seme. Il frutto. La disseminazione.
 Cenni sui principali sistemi di classificazione delle Angiosperme. Ipotesi sulle loro origini ed evoluzione dei loro caratteri.  Magnoliopsida (Dicotiledoni). Liliopsida (Monocotiledoni). Caratteri distintivi rispetto alle Magnoliopsida.
Collocazione sistematica delle piu’ importanti piante modello e sequenziate: da Physcomitrella ad Arabidopsis, riso, pioppo e vite.

Modulo: Fondamenti di botanica generale
Anatomia delle piante.
Tipi di tessuti nelle cormofite. I tessuti meristematici. I meristemi primari e  secondari. I tessuti definitivi: semplici e complessi. I Tessuti tegumentali.  Tessuto parenchimatico. Tessuti meccanici: Collenchima e Sclerenchima: Tessuti  di conduzione.
Gli  organi vegetali: il fusto, la radice e la foglia. Il fusto: morfologia  e funzioni. Modello di crescita di un fusto: gemma apicale, zona di  distensione e differenziazione, fusto in struttura primaria, fusto in  struttura secondaria Il fusto in struttura primaria. L’organizzazione della  stele in Angiosperme (Monocotiledoni, Dicotiledoni) e Gimnosperme. Eustele ed  Atassostele. Il cambio cribro-vascolare. Attività dipleurica del cambio.  Cellule iniziali fusiformi e dei raggi. La struttura secondaria del fusto:  Xilema e floema secondari nelle Dicotiledoni e nelle Gimnosperme. Il  periderma. Attivazione del fellogeno.   Il felloderma e il sughero. Il ritidoma. La  radice: morfologia e funzione  dell’apparato radicale. Modello di crescita di una radice. Anatomia della  radice in struttura primaria: caratteristiche della radice “tipo”. Rizoderma,  corteccia (endodermide), cilindro centrale. Differenze tra Angiosperme e  Gimnosperme.  Passaggio da struttura primaria  a secondaria. Il cambio cribro vascolare.La struttura secondaria nelle dicotiledoni. Radici laterali. Radici specializzate. Interazioni tra radici e  microrganismi del suolo: le simbiosi micorriziche (endo ed ectomicorrize) e i  noduli radicali. Descrizione morfologica dell’interazione. La foglia:  caratteri morfologici e funzionali. Specializzazioni delle foglie (foglie  modificate). I tessuti di conduzione delle foglie (nervature). Anatomia della  foglia dorso-ventrale (bifacciale), equifacciale, unifacciale e centrica.  Adattamento delle foglie a particolari  condizioni ambientali. La riproduzione nelle Angiosperme. Gli organi della fase riproduttiva: il fiore, il frutto, il seme. Ciclo riproduttivo  aplodiplonte: fase gametofitica e sporofitica.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

MAUSETH, Botanica, Fondamenti di Biologia delle Piante Nuova Editoriale RAVEN ET AL Biologia delle piante Zanichelli SPERANZA A.,CALZONI G. L Struttura delle piante in immagini Zanichelli GERLACH-LIEDER Atlante di Anatomia Vegetale Ed. Muzzio



Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 17/07/2012 09:52
Non cliccare qui!