Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Risorse genetiche vegetali

Oggetto:

Anno accademico 2007/2008

Codice dell'attività didattica
1114S
Docente
Piero BELLETTI (Affidamento)
Corso di studi
[f001-c210/2] laurea spec. in agroecologia curr. agricoltura sostenibile
Anno
1° anno
Tipologia
B - Caratterizzante
Crediti/Valenza
5
SSD dell'attività didattica
AGR/07 - genetica agraria
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

fornire agli studenti le conoscenze per la comprensione delle principali tecniche, di tipo dia tradizionale che biotecnologico, finalizzate al miglioramento genetico delle specie di interesse agrario e alla conservazione delle risorse genetiche vegetali.
Oggetto:

Programma

L’origine della vita. Dall’evoluzione chimica all’evoluzione biologica. La formazione delle specie e degli ecotipi. Meccanismi di isolamento riproduttivo. La poliploidia come fattore di formazione di nuove specie. L’origine del frumento. Il triticale.
Metodi di propagazione delle piante. Moltiplicazione vegetativa e riproduzione sessuale. Autogamia e allogamia. Effetti dell’incrocio. Aumento dell’omozigosi a seguito di autofecondazione. Depressione da inbreeding. Sistemi per favorire l’allogamia. Autoincompatibilità gametofitica.
Tecniche di analisi del genoma. La PCR. Separazione elettroforetica dei prodotti di amplificazione del DNA. Marcatori molecolari. RAPD e microsatelliti. L’isolamento dei geni. Librerie genomiche e a cDNA. Il sequenziamento del DNA. L’identificazione dei geni.
Miglioramento genetico delle specie a propagazione vegetativa. I cloni. La mutagenesi.
Miglioramento genetico delle specie autogame. La linea pura. Determinazione del tasso di incrocio. Selezione per linea pura. Analisi delle popolazioni segreganti con i metodi pedigree e per popolazione riunita. Il reincrocio. Cultivar multilinee.
Miglioramento genetico delle specie allogame. Selezione massale e selezione fenotipica. Incrocio ed eterosi. Attitudine generale e specifica alla combinazione. Prove di progenie. Varietà sintetiche. Inridi F1.
Le colture in vitro. Moltiplicazione vegetativa, risanamento da infezioni virali, embriocoltura, variabilità soma-clonale, coltura di protoplasti e ibridazione citoplasmatica, ottenimento di aploidi e linee aplo-diploidi, semi artificiali, tecnologia del DNA ricombinante. Il contributo delle colture in vitro per la conservazione delle risorse genetiche.
Nucleasi e ligasi. Enzimi di restrizione. Clonazione del DNA. Vettori di clonaggio: plasmidi, batteriofagi, cosmidi e YAC. La trasformazione genetica. Sistemi mediati da vettore e sistemi diretti. L’Agrobacterium tumefaciens. Risultati ottenuti mediante interventi biotecnologici. Gli OGM. Potenzialità e rischi.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Barcaccia G., Falcinelli M. Genetica e genomica, vol. II e III. Liguori Editore, Napoli.


Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 18/09/2008 13:19
Location: https://www.sta.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!