Prof. Daniela Torello Marinoni
Professore/Professoressa associato/a
- Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari
- SSD: AGR/03 - arboricoltura generale e coltivazioni arboree
- ORCID: orcid.org/0000-0002-3679-4813

Contatti
- 011-6708816 (ufficio), 011-6708740 (laboratorio)
- daniela.marinoni@unito.it
- Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari
ULF di Colture Arboree e Fisiologia Vegetale, Largo Paolo Braccini 2, 10095 Grugliasco (TO) - https://www.sta.unito.it/do/docenti.pl/Show?_id=dmarinon
- VCard contatti
- QRcode contatti
Presso
- Department of Agricultural, Forest and Food Sciences
- Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari
- Corso di Laurea in Scienze e tecnologie agrarie
- Corso di Laurea in Scienze forestali e ambientali
- Corso di Laurea in Tecniche Erboristiche
- Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Vegetali
- Corso di Laurea Magistrale in Scienze agrarie
- Corso di Laurea Magistrale in Scienze e tecnologie dei sistemi e territori forestali
- PhD in Agricultural, Forest and Food Sciences
Curriculum vitae

Insegnamenti
- Analisi interdisciplinare del sistema azienda (progetto) (SAF0163)
Corso di Laurea in Scienze e tecnologie agrarie - Analisi sistema pianta-animale-suolo-atmosfera (esercitazioni) (SAF0162)
Corso di Laurea in Scienze e tecnologie agrarie - Arboricoltura urbana e ornamentale (SAF0237)
Corso di Laurea in Scienze e tecnologie agrarie - Aspetti applicativi delle biotecnologie vegetali (INT0520B)
Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Vegetali - Attività libera - Piccoli frutti e fruttiferi minori di interesse officinale (STF0217)
Corso di Laurea in Tecniche Erboristiche - Biotecnologie genetiche C.I. (INT0520)
Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Vegetali - Gestione del verde arboreo ornamentale (SAF0244)
Corso di Laurea Magistrale in Scienze e tecnologie dei sistemi e territori forestali - Tecniche di gestione del verde arboreo in ambito urbano (SAF0244)
Corso di Laurea Magistrale in Scienze e tecnologie dei sistemi e territori forestali
Temi di ricerca
Miglioramento genetico delle specie arboree da frutto, con particolare riguardo al nocciolo e al castagno
Traccibilità dei prodotti agroalimentari
Studio della biodiversità delle piante arboree da frutto con marcatori molecolari
Organi
Ricevimento studenti
Tutti i giorni, previo appuntamento